Page 941 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 941
Torta di mele cotogne
Ingredienti per 6 persone:
50 gr. di pistacchi
4 bustine di tè al limone
625 ml. di acqua bollente
4 mele cotogne
125 ml. di succo di limone
1 cucchiaino di chiodi di garofano
880 gr. di zucchero
Tempo di preparazione e cottura: 1 ora e 50’
Mettete le bustine di tè in una terrina molto capiente, versatevi
sopra l’acqua bollente e lasciate riposare per 30 minuti, quindi
eliminate le bustine. Sbucciate le mele e tagliatele a dadini,
versateli in una pentola insieme al tè, il succo di limone ed i chiodi
di garofano tritati. Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 45
minuti a pentola coperta. Quando le mele saranno cotte, frullatele
per ottenere una crema vellutata. Rimettete la crema di mele nella
casseruola con lo zucchero e fate sciogliere quest’ultimo a fiamma
bassa, sempre mescolando. Proseguite la cottura per 30 minuti, a
pentola scoperta, finché il composto sarà denso e scuro. Versate il
tutto in una tortiera imburrata e spolverata con una manciata di
pistacchi tritati quindi fate raffreddare ed indurire a temperatura
ambiente per qualche ora. A questo punto sformate la torta su un
piatto da portata e servite.
941