Page 937 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 937

diluite il tutto con il latte caldo, versandolo lentamente. Passate il
                pentolino  sul  fuoco  e  fate  cuocere,  senza  smettere  di  mescolare,

                finché  la  crema  sarà  densa.  Toglietela  dal  fuoco,  immergete  il
                pentolino  in  acqua  fredda  e  fate  raffreddare.  A  questo  punto

                preparate la gelatina: mettete la colla di pesce ammollo in acqua
                fredda,  sgranate  due  melagrane,  passate  al  setaccio  i  chicchi
                raccogliendo il loro succo in una ciotola, quindi filtratelo con un

                colino. Versate il ricavato in una casseruola, allungate con 2 dl. di
                acqua, unite 150 gr. di zucchero e portate il tutto ad ebollizione.

                Cuocete per 5 minuti, incorporate la colla di pesce strizzata e fatela
                sciogliere  a  fiamma  bassa.  Quindi  filtrate  la  gelatina  e  fatela

                intiepidire.  Prendete  il  pan  di  Spagna  preparato  e  scavatelo
                all’interno  ricavando  una  specie  di  contenitore,  disponetevi  sul

                fondo  i  chicchi  della  melagrana  rimasta  (lasciandone  alcuni  da
                parte  per  la  decorazione)  fate  su  questi  uno  strato  con  la  crema
                pasticcera  e  con  la  gelatina,  che  verserete  appena  inizierà  a

                rapprendersi.  Spalmate  il  tutto  fino  a  riempire  completamente  la
                torta  e  lasciatela  raffreddare  completamente.  Montate  la  panna,

                versatela  in  una  tasca  da  pasticciere  con  la  bocchetta  riccia  e
                guarnite la superficie del dolce formando un cordone di ciuffetti di
                panna  lungo  i  bordi  ed  al  centro,  ultimate  con  i  chicchi  di

                melagrane messi da parte e portate in tavola.




































                                                          937
   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942