Page 1058 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1058

Mostarda


                Ingredienti per 6 persone:
                3 lt. di mosto di vino
                180 gr. di amido per dolci

                500 gr. di mandorle tostate
                un pizzico di cannella

                1/2 bustina di vaniglia
                1 chiodo di garofano

                60 gr. di cenere di vite
                noce moscata


                Tempo di preparazione e cottura: 60 minuti


                Ponete il mosto in una pentola e fatelo cuocere con la cenere di vite

                finché si sarà ridotto di un terzo. Fatelo riposare per 12 ore, quindi
                filtratelo più volte. Misurate il liquido e, per ogni litro di mosto,
                aggiungete 90 gr. di amido, mescolate, facendo attenzione a non

                formare  grumi  ed  eventualmente  filtrate  ancora  una  volta.
                Rimettete  sul  fuoco  a  fiamma  bassa  e  quando  il  composto

                comincerà  ad  addensarsi,  aggiungete  la  cannella,  il  chiodo  di
                garofano,  una  grattatina  di  noce  moscata  e  le  mandorle  tritate.

                Rigirate ancora qualche minuto, quindi provate il grado di cottura
                facendo scivolare una goccia di composto su un piattino inclinato:

                se  non  scivolerà  verso  il  basso,  la  mostarda  è  pronta.  Versatela
                nelle apposite formelle di terracotta inumidite e ponete ad essiccare
                in luogo aerato.



















                                                         1058
   1053   1054   1055   1056   1057   1058   1059   1060   1061   1062   1063