Page 1039 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1039
Confettura di fichi
Ingredienti per più persone:
1 kg. di fichi
2 dl. e 1/2 di acqua
il succo di 1 limone
1 kg. di zucchero
1/2 stecca di vaniglia
menta
Tempo di preparazione e cottura: 2 ore e 30’
Pulite con un panno i fichi, non lavateli, privateli della buccia
stando attenti a non rompere il frutto (durante la cottura devono
rimanere interi). Preparate lo sciroppo mettendo nell’apposita
pentola lo zucchero, l’acqua, la vaniglia e il succo del limone.
Cuocete a fuoco moderato scuotendo ogni tanto la padella per far
sciogliere meglio lo zucchero. È preferibile non mescolare lo
sciroppo. Quando sulla superficie dello sciroppo si formeranno
grosse bolle, immergetevi con delicatezza, aiutandovi con la
schiuma, 4 o 5 fichi alla volta. Dopo 2 o 3 minuti, aggiungete altri
4 o 5 fichi, aspettate 2 o 3 minuti e mettete altri fichi e così via fino
a versare tutti i frutti nello sciroppo, questo per non raffreddare in
modo brusco lo sciroppo, il che bloccherebbe la cottura. A questo
punto aggiungete le foglioline di menta fresca (la quantità a vostro
piacere) e lasciate sobbollire dolcemente la confettura per circa 2
ore, fino a quando i fichi non saranno diventati trasparenti.
Schiumate frequentemente durante la cottura per ottenere uno
sciroppo limpido e chiaro. Quando la confettura è pronta, togliete
dal fuoco, estraete la stecca di vaniglia e mettete subito nei vasi
sterilizzati e asciutti. Appoggiate sulla superficie il dischetto di
carta oleata imbevuta di alcool e chiudete ermeticamente i
contenitori.
1039