Page 927 - Giorgio Vasari
P. 927

mano così dell'uno come dell'altro sono alcuni disegni nel nostro libro,
               ma molto migliori sono e più graziosi e fatti con miglior arte quelli di
               Raffaello,  il  quale  negl'ornamenti  d'architettura  seguitò  assai  la
               maniera di Michelagnolo, come ne fanno fede i camini e le porte e le
               finestre che egli fece in detto Castello Sant'Agnolo et alcune capelle

               fatte di suo ordine a Orvieto di bella e rara maniera. Ma tornando a
               Baccio, dolse assai la sua morte ai Lucchesi, avendo essi conosciuto
               giusto  e  buono  uomo  e  verso  ognuno  cortese  et  amorevole  molto.

               Furono  l'opere  di  Baccio  circa  gl'anni  del  Signore  1533.  Fu  suo
               grandissimo amico e da lui imparò molte cose Zaccaria da Volterra,
               che  in  Bologna  ha  molte  cose  lavorato  di  terra  cotta,  delle  quali
               alcune ne sono nella chiesa di San Giuseppo.
   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932