Page 598 - Giorgio Vasari
P. 598
aveva superati. Troncogli la morte il filo della vita nella età di 28
anni; per che molto ne dolse a tutti quegli che stimavano dover
vedere la perfezzione di tanto ingegno nella vecchiezza di lui: e ne
rimasero più che storditi, per tanta perdita. Fu da' parenti e da molti
amici accompagnato nella chiesa de' Servi, continuandosi per molto
tempo alla sepoltura sua di mettersi infiniti epigrammi e sonetti; del
numero de' quali mi è bastato mettere solamente questo:
Come vide natura
dar Desiderio ai freddi marmi vita,
e poter la scultura
agguagliar sua bellezza alma e infinita,
si fermò sbigottita,
e disse: "omai sarà mia gloria oscura".
E piena d'alto sdegno
troncò la vita a così bell'ingegno.
Ma in van: ché se costui
diè vita eterna ai marmi, e i marmi a lui.
Furono le sculture di Desiderio fatte nel 1485, lasciò abbozzata una S.
Maria Maddalena in penitenza, la quale fu poi finita da Benedetto da
Maiano et è oggi in Santa Trinita di Firenze, entrando in chiesa a man
destra, la quale figura è bella quanto più dir si possa. Nel nostro libro
sono alcune carte disegnate di penna da Desiderio, bellissime, et il
suo ritratto si è avuto da alcuni suoi da Settignano.
FINE DELLA VITA DI DESIDERIO DA SETTIGNANO, SCULTORE