Page 1781 - Giorgio Vasari
P. 1781

aver  cavatone  l'acque  che  piovono  per  molti  condotti  segreti,  e
               finalmente ridottola a quella perfezzione, che tutte l'altre cose delle
               fabriche che si son viste e murate fino a oggi reston niente appetto
               alla  grandezza  di  questa;  et  è  stato  grandissimo  danno  che  a  chi
               toccava non mettessi tutto il poter suo perché, innanzi che la morte ci

               levassi dinanzi sì raro uomo, si dovessi veder voltato sì bella e terribil
               machina.

               Fin  qui  ha  condotto  di  muraglia  Michelagnolo  questa  opera,  e
               solamente restaci a dar principio al voltare della tribuna, della quale
               poi che n'è rimasto il modello, seguiteremo di contar l'ordine che gli

               ha lasciato perché la si conduca. Ha girato il sesto di questa volta con
               tre punti che fanno triangolo in questo modo:



               A.  B.

               C.


               Il punto C, che è più basso et è il principal col quale egli ha girato il

               primo mezzo tondo della tribuna, col quale e' dà la forma e l'altezza e
               larghezza di questa volta, la quale egli dà ordine ch'ella si muri tutta
               di mattoni bene arrotati e cotti, a spina pesce: questa la fa grossa
               palmi 4 e mezzo tanto grossa da piè quanto da capo, e lascia a canto
               un vano per il mezzo di palmi 4 e mezzo da piè, il quale ha a servire

               per la salita delle scale, che hanno a ire alla lanterna movendosi dal
               piano  della  cornice  dove  sono  'balaustri.  Et  il  sesto  della  parte  di
               drento dell'altra volta che ha a essere lunga da piè, istretta da capo è

               girato in sul punto segnato B, il qual è da piè per fare la grossezza
               della volta palmi 4 e mezzo; e l'ultimo sesto che si ha a girare per
               fare la parte di fuori che allarghi da piè e stringa da capo, s'ha da
               mettere in sul punto segnato A, il quale girato ricresce da capo tutto
               il vano di mezzo del voto di drento, dove vanno le scale per altezza

               palmi 8 per irvi ritto; e la grossezza della volta viene a diminuire a
               poco a poco di maniera, che essendo, come s'è detto, da piè palmi 4
               e mezzo, torna da capo palmi 3 e mezzo, e torna rilegata di maniera

               la volta di fuori con la volta di drento con leghe e scale, che l'una
   1776   1777   1778   1779   1780   1781   1782   1783   1784   1785   1786