Page 1779 - Giorgio Vasari
P. 1779

piano  largo  palmi  sei,  dove  si  camina,  e  questo  basamento  gira  in
               tondo a uso di pozzo, et è la sua grossezza palmi 33 et undici oncie,
               alto fino alla sua cornice palmi 11 once dieci, e la cornice di sopra è
               palmi  8  incirca,  e  l'agetto  è  palmi  sei  e  mezzo.  Entrasi  per  questo
               basamento  tondo  per  salire  nella  tribuna  per  quattro  entrate  che

               sono sopra gli archi delle nicchie, et ha diviso la grossezza di questo
               basamento in tre parti, quello dalla parte di drento è palmi 15, quello
               di  fuori  è  palmi  11,  e  quel  di  mezzo  palmi  7  once  11,  che  fa  la

               grossezza di palmi 33 once 11. Il vano di mezzo è voto e serve per
               andito, il quale è alto di sfogo duo quadri e gira in tondo unito con
               una volta a mezza botte et ogni dirittura delle quattro entrate [ha]
               otto porte, che con quattro scaglion che saglie ciascuna, una ne va al
               piano della cornice del primo imbasamento larga palmi 6 e mezzo, e

               l'altra saglie alla cornice di dentro che gira intorno alla tribuna larga 8
               palmi e tre quarti, nelle quali per ciascuna si camina agiatamente di
               dentro e di fuori a quello edifizio; è da una delle entrate a l'altra in

               giro palmi 201 che essendo 4 spazii viene a girare tutta palmi 806.
               Séguita  per  potere  salire  dal  piano  di  questo  imbasamento  dove
               posano  le  colonne  et  i  pilastri  e  che  fa  poi  fregio  delle  finestre  di
               drento intorno intorno, il quale è alto palmi 14 once una, intorno al
               quale dalla banda di fuori è da' piè un brieve ordine di cornice, e così

               da  capo,  che  non  son  da  ogetto  se  non  10  once,  et  è  tutto  di
               trivertino. Nella grossezza della terza parte sopra quella di drento che
               aviàn detto esser grossa palmi 15 è fatto una scala in ogni quarta

               parte,  la  metà  della  quale  saglie  per  un  verso,  e  l'altra  metà  per
               l'altro, larga palmi 4 et un quarto; questa si conduce al piano delle
               colonne. Comincia sopra questo piano a nascere in sulla dirittura del
               vivo  da  l'imbasamento  18  grandissimi  pilastroni  tutti  di  trivertino,
               ornati ciascuno di dua colonne di fuori e pilastri di drento, come si

               dirà  disotto,  e  fra  l'uno  e  l'altro  ci  resta  tutta  la  larghezza  di  dove
               hanno da essere tutte le finestre che danno lume alle tribune. Questi
               son volti per fianchi al punto del mezzo della tribuna lunghi palmi 36,

               e nella faccia dinanzi 19 e mezzo. Ha ciascuno di questi dalla banda
               di  fuori  dua  colonne,  che  il  dappiè  del  dado  loro  è  palmi  8  e  tre
               quarti, et alti palmi 1 e mezzo. La basa è larga palmi 5 once 8, alta
               palmi [...] once 11, il fuso della colonna è 43 palmi e mezzo, il dapiè
   1774   1775   1776   1777   1778   1779   1780   1781   1782   1783   1784