Page 178 - Giorgio Vasari
P. 178

Similmente sopra la porta del fianco che è dirimpetto al campanile, è
               di mano di Giovanni una Nostra Donna di marmo, che ha da un lato
               una  donna  inginocchioni  con  due  bambini  figurata  per  Pisa,  e
               dall'altro l'imperadore Enrico. Nella base dove posa la Nostra Donna
               sono queste parole: Ave gratia plena, Dominus tecum; e appresso:



               Nobilis arte manus sculpsit Joannes Pisanus

               sculpsit sub Burgundio Tadi benigno...



               et intorno alla basa di Pisa:



               Virginis ancilla sum Pisa quieta sub illa;


               et intorno alla basa d'Enrico:



               Imperat Henricus qui Christo fertur amicus.



               Essendo stata già molti anni nella Pieve vecchia della terra di Prato,
               sotto l'altare della cappella maggiore, la cintola di Nostra Donna, che
               Michele da Prato tornando di Terra Santa aveva recato nella patria

               l'anno 1141, e consegnatala a Uberto proposto di quella Pieve, che la
               pose dove si è detto, e dove era stata sempre con gran venerazione
               tenuta,  l'anno  1312  fu  voluta  rubare  da  un  pratese,  uomo  di
               malissima  vita  e  quasi  un  altro  ser  Ciapelletto;  ma  essendo  stato

               scoperto, fu per mano della Justizia come sacrilego fatto morire. Da
               che mossi i Pratesi deliberarono di fare, per tenere più sicuramente la
               detta cintola, un sito forte e bene accomodato; onde, mandato per
               Giovanni che già era vecchio, feciono col consiglio suo nella chiesa

               maggiore, la cappella dove ora sta riposta la detta cintola di Nostra
               Donna. E poi col disegno del medesimo feciono la detta chiesa molto
               maggiore  di  quello  ch'ella  era,  e  la  incrostarono  di  fuori  di  marmi
               bianchi e neri, e similmente il campanile, come si può vedere.
   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183