Page 151 - Giorgio Vasari
P. 151

S. Maria Novella fatto in profilo nella storia della Fede, in una figura
               che ha il viso magro, la barba piccola, rossetta et appuntata, con un
               capuccio secondo l'uso di quei tempi, che lo fascia intorno intorno e
               sotto  la  gola  con  bella  maniera.  Quello  che  gli  è  a  lato  è  l'istesso
               Simone maestro di quell'opera, che si ritrasse da sé con due specchi

               per fare la testa di profilo, ribattendo l'uno nell'altro. E quel soldato
               coperto  d'arme  che  è  fra  loro,  è,  secondo  si  dice,  il  conte  Guido
               Novello, signore allora di Poppi. Restami a dire di Cimabue, che nel

               principio d'un nostro libro, dove ho messo insieme disegni di propria
               mano di tutti coloro che da lui in qua hanno disegnato, si vede di sua
               mano alcune cose piccole fatte a modo di minio, nelle quali, come
               ch'oggi forse paino anzi goffe che altrimenti, si vede quanto per sua
               opera acquistasse di bontà il disegno.



               FINE DELLA VITA DI CIMABUE
   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156