Page 1173 - Giorgio Vasari
P. 1173
con disegno del Rosso.
E Luca Penni ha mandato fuori due satiri che danno bere a un Bacco,
et una Leda che cava le freccie del turcasso a Cupido, Susanna nel
bagno, e molte altre carte cavate dai disegni del detto e di Francesco
Bologna Primaticcio, oggi abbate di San Martino in Francia. E fra
questi sono il Giudizio di Paris, Abraam che sacrifica Isac, una Nostra
Donna, Cristo che sposa Santa Caterina, Giove che converte Calisto in
orsa, il Concilio degli dei, Penelope che tesse con altre sue donne, et
altre cose infinite stampate in legno, e fatte la maggior parte col
bulino, le quali sono state cagione che si sono di maniera assotigliati
gl'ingegni, che si son intagliate figure piccoline tanto bene, che non è
possibile condurle a maggior finezza.
E chi non vede senza maraviglia l'opere di Francesco Marcolini da
Forlì, il qual oltre all'altre cose stampò il libro del giardino de' pensieri
in legno, ponendo nel principio una sfera d'astrologi e la sua testa col
disegno di Giuseppo Porta da Castelnuovo della Garfagnana, nel qual
libro sono figurate varie fantasie: il Fato, l'Invidia, la Calamità, la
Timidità, la Laude e molte altre cose simili, che furono tenute
bellissime.
Non furono anco se non lodevoli le figure che Gabriel Giolito
stampatore de' libri, mise negl'Orlandi Furiosi, perciò che furono
condotte con bella maniera d'intagli. Come furono anco gl'undici pezzi
di carte grandi di notomia, che furono fatte da Andrea Vessalio e
disegnate da Giovanni di Calcare fiamingo, pittore eccellentissimo, le
quali furono poi ritratte in minor foglio et intagliate in rame dal
Valverde, che scrisse della notomia dopo il Vessallio.
Fra molte carte poi, che sono uscite di mano ai Fiaminghi da dieci
anni in qua, sono molto belle alcune disegnate da un Michele pittore,
il quale lavorò molti anni in Roma in due capelle, che sono nella
chiesa de' Tedeschi, le quali carte sono la storia delle serpi di Moisè,
e trentadue storie di Psiche e d'Amore, che sono tenute bellissime.
Ieronimo Cocca similmente fiamingo ha intagliato, col disegno et
invenzione di Martino Ems Kycr, in una carta grande, Dalila che
tagliando i capegli a Sansone ha non lontano il tempio de' Filistei, nel