Page 1172 - Giorgio Vasari
P. 1172
all'arte, e si gli deve avere obligo, sì come anco per i suoi intagli e
scritti d'architettura si deve a Giovanni Cugini da Parigi.
In Roma, oltre ai sopra detti, ha talmente dato opera a questi intagli
di bulino Niccolò Beatricio loteringo, che ha fatto molte carte degne di
lode: come sono due pezzi di pili con battaglie di cavalli, stampati in
rame et altre carte tutte piene di diversi animali ben fatti, et una
storia della figliuola della vedova resuscitata da Gesù Cristo, condotta
fieramente col disegno di Girolamo Mosciano, pittore da Brescia. Ha
intagliato il medesimo da un disegno di mano di Michelagnolo una
Nunziata, e messo in stampa la nave di musaico, che fé Giotto nel
portico di S. Piero. Da Vinezia similmente son venute molte carte in
legno et in rame bellissime, da Tiziano in legno molti paesi, una
Natività di Cristo, un San Ieronimo et un San Francesco, et in rame il
Tantalo, l'Adone et altre molte carte, le quali da Iulio Buonasona
bolognese sono state intagliate, con alcune altre di Raffaello, di Giulio
Romano, del Parmigiano e di tanti altri maestri, di quanti ha potuto
aver disegni.
E Battista Franco pittor viniziano ha intagliato, parte col bulino e
parte con acqua da partir, molte opere di mano di diversi maestri, la
Natività di Cristo, l'Adorazione de' Magi e la predicazione di San Piero,
alcune carte degl'atti degl'Apostoli, con molte cose del Testamento
Vecchio. Ed è tant'oltre proceduto quest'uso e modo di stampare, che
coloro che ne fanno arte tengano disegnatori in opera
continuamente, i quali ritraendo ciò che si fa di bello, lo mettono in
istampa.
Onde si vede che di Francia son venute stampate, dopo la morte del
Rosso, tutto quello che si è potuto trovare di sua mano, come Clelia
con le Sabine che passano il fiume, alcune maschere fatte per lo re
Francesco, simili alle Parche, una Nunziata bizzarra, un ballo di dieci
femmine, et il re Francesco che passa solo al tempio di Giove,
lasciandosi dietro l'ignoranza et altre figure simili. E queste furono
condotte da Renato intagliatore di rame, vivente il Rosso. E molte più
ne sono state disegnate et intagliate doppo la morte di lui, et oltre
molte altre cose, tutte l'istorie d'Ulisse, e non che altro, vasi, lumiere,
candelieri, saliere et altre cose simili infinite state lavorate d'argento