Page 1090 - Giorgio Vasari
P. 1090
dove odono messa ogni mattina. La quale predella in detto luogo è
accompagnata da un Crucifisso di rilievo bellissimo, fatto da
Giovanbatista scultore veronese che oggi abita in Mantoa. Dipinse
Liberale una tavola in San Vitale alla capella degl'Allegni, dentrovi
San Mastro confessore e veronese, uomo di molta santità, posto in
mezzo da un San Francesco e San Domenico. Nella Vittoria, chiesa e
convento di certi frati eremiti, dipinse nella capella di San Girolamo,
in una tavola per la famiglia de' Scaltritegli, un San Girolamo in abito
di cardinale et un San Francesco e San Paulo molto lodati. Nel
tramezzo della chiesa di San Giovanni in Monte dipinse la
Circoncisione di Cristo et altre cose, che furono, non ha molto,
rovinate, perché pareva che quel tramezzo impedisse la bellezza
della chiesa.
Essendo poi condotto Liberale dal generale de' monaci di Monte
Oliveto a Siena, miniò per quella Relligione molti libri, i quali gli
riuscirono in modo ben fatti, che furono cagione che egli ne finì di
miniar alcuni rimasi imperfetti, cioè solamente scritti, nella libreria de'
Piccolomini. Miniò anco per il Duomo di quella città alcuni libri di
canto fermo; e vi sarebbe dimorato più e fatto molte opere che aveva
per le mani, ma cacciato dall'invidie e dalle persecuzioni se ne partì
per tornare a Verona con ottocento scudi, che egli avea guadagnati, i
quali prestò poi ai monaci di Santa Maria in Organo di Monte Oliveto,
traendone alcune entrate per vivere giornalmente. Tornato dunque a
Verona, diede più che ad altro opera al miniare tutto il rimanente
della sua vita.
Dipinse a Bardolino, castello sopra il lago di Garda, una tavola che è
nella Pieve; et un'altra per la chiesa di San Tommaso Apostolo; et
una similmente nella chiesa di S. Fermo, convento de' frati di San
Francesco, alla capella di San Bernardo, il quale Santo dipinse nella
tavola, e nella predella fece alcune istorie della sua vita. Fece anco
nel medesimo luogo et in altri, molti quadri da spose, de' quali n'è
uno in casa di Messer Vincenzio de' Medici in Verona, dentrovi la
Nostra Donna et il Figliuolo in collo che sposa Santa Caterina. Dipinse
a fresco in Verona una Nostra Donna e San Giuseppo sopra il cantone
della casa de' Cartai, per andare dal ponte nuovo a Santa Maria in