Page 1008 - Giorgio Vasari
P. 1008
Ho voluto in questa vita del Pordenone far memoria di questi
eccellenti artefici del Friuli, perché così mi pare che meriti la virtù
loro; e perché si conosca nelle cose che si diranno, quanto, dopo
questo principio, siano coloro che sono stati poi molto più eccellenti,
come si dirà nella vita di Giovanni Ricamatori da Udine, al quale ha
l'età nostra, per gli stucchi e per le grottesche, obligo grandissimo.
Ma tornando al Pordenone, dopo le cose che si sono dette di sopra
state da lui lavorate in Vinezia al tempo del serenissimo Gritti, si
morì, come è detto, l'anno 1540. E perché costui è stato de' valenti
uomini che abbia avuto l'età nostra, apparendo massimamente le sue
figure tonde e spiccate dal muro e quasi di rilievo, si può fra quelli
annoverare, che hanno fatto augumento all'arte e benefizio
all'universale.