Page 2152 - Shakespeare - Vol. 4
P. 2152

«Così tu stesso annienterai te stesso,
               ch’è peggio che causar guerra civile,
               peggio del suicidio disperato,
               peggio che macellare il proprio figlio.

               L’oro nascosto ruggine divora,
               ma l’oro usato genera altro oro».



               «Eh no», fa Adone, «ricominci ancora
               coi tuoi discorsi inutili e ritriti?     45

               Invano t’ho baciato, e invano lotti
               con la corrente. Per la notte nera
               che nutre turpi brame, più tu insisti
               col tuo trattato, e meno io ti amo!



               «Ti desse amore ventimila lingue,

               ciascuna più suadente della tua,
               con più malia di un canto di sirene,
               sarei comunque sordo a ogni tuo incanto;
               ho un cuore armato a guardia dell’orecchio,
               e non c’è adescamento che entrerà;




               «che un’armonia sleale non s’insinui
               dentro al recinto quieto del mio petto,
               e il cuoricino mio, scosso, non resti
               insonne nella sua stanza da letto;

               non vuol gemere il cuore, mia signora,
               ma dormir sodo, e dormir da solo.



               «Che adduci ch’io non possa confutare?
               La via che porta al vizio è sempre piana;
               non odio amor, ma i trucchi di un amore

               che accorda abbracci ad ogni sconosciuto.
               Lo fai per procreare: oh strana scusa,
               se ragione è ruffiana di lussuria!



               «Non dirlo amore: esso è volato in cielo
               poi che ne usurpa il nome foia in terra,
   2147   2148   2149   2150   2151   2152   2153   2154   2155   2156   2157