Page 2224 - Shakespeare - Vol. 3
P. 2224
con l’attuale governo, e il loro numero
diventa una minaccia. Così la pace,
malata per la lunga inerzia, cerca
di risanarsi 13 con mezzi disperati.
Il mio motivo più personale, e ciò
che dovrebbe di più rassicurarti
su questa mia partenza, è la morte di Fulvia.
CLEOPATRA
Se non dalla follia, dall’ingenuità
mi han liberato gli anni. Può Fulvia morire?
ANTONIO
È morta, mia regina. Guarda qui,
e con tuo agio sovrano leggi
i garbugli che ha suscitato; da ultimo,
meglio di tutto, dove e quando è morta.
CLEOPATRA
Oh, falso, falso amore! Dove sono
le sacre fiale 14 che dovresti colmare
con le tue lacrime di dolore?
Ora vedo, nella morte di Fulvia,
come sarà accolta la mia.
ANTONIO
Smettila
coi battibecchi; preparati invece
ad ascoltare i miei intendimenti,
che verranno o non verranno attuati
a seconda dei tuoi consigli. Per il fuoco 15
che feconda il fango del Nilo,
di qui parto soldato e servo tuo,
a far guerra o pace come tu comandi.
CLEOPATRA
Tagliami questi lacci, presto, Carmiana;