Page 1984 - Shakespeare - Vol. 3
P. 1984

MACBETH

               Uno dei due rideva nel sonno, e l’altro
               gridò: «Assassinio!», e l’uno svegliò l’altro.
               Io li ascoltavo, immobile. Dissero le preghiere

               e tornarono a dormire.


              LADY MACBETH

                               Sono due, in quella stanza.



              MACBETH
               Uno gridò «Dio ci salvi» e l’altro «Amen»,
               come m’avessero visto con queste mani da boia.
               Sentii la loro paura e non riuscii a dire «Amen»
               quando dissero «Dio ci salvi.»



              LADY MACBETH

               Non pensarci tanto.


              MACBETH

               Ma perché non riuscivo a dire «Amen»?
               Avevo tanto bisogno d’aiuto, e «Amen»
               m’è rimasto in gola.



              LADY MACBETH
                               Azioni così non vanno ripensate

               in questo modo: così, ci faranno impazzire.



              MACBETH
               M’è parso udire una voce che gridava: «Non
               dormirai più! Macbeth scanna il sonno −
               il sonno innocente, il sonno che dipana
               la matassa imbrogliata dell’ansia,

               la morte d’ogni giorno di vita, il bagno
               dell’amara fatica, il balsamo
               degli animi feriti, la seconda portata

               della grande natura, il nutrimento primo
               nella festa della vita».
   1979   1980   1981   1982   1983   1984   1985   1986   1987   1988   1989