Page 2714 - Shakespeare - Vol. 2
P. 2714
Vorrei che le mie braccia potessero lottare con le tue,
come gareggiano con te in cortesia.
ETTORE
Lo vorrei anch’io.
NESTORE
Ah!
Per questa barba bianca, combatterei con te domani!
Ebbene, benvenuto, benvenuto! Ai miei tempi...
ULISSE
Mi chiedo come fa quella città laggiù a stare in piedi,
se la sua base e colonna è qui da noi.
ETTORE
Il vostro è un volto che conosco bene, signor Ulisse.
Ah, signore, quanti morti fra Greci e Troiani
dalla prima volta che vidi voi e Diomede
là a Ilio come ambasciatori dei Greci.
ULISSE
Signore, io vi predissi ciò che ne sarebbe seguito.
La mia profezia è appena a metà strada,
perché quelle mura laggiù che fronteggiano spavalde la città,
quelle torri, le cui cime lascive accarezzano le nubi
devono baciarsi ancora i piedi.
ETTORE
Non devo credervi.
Eccole là, in piedi; e umilmente penso
che la caduta di ogni pietra frigia
costerà una goccia del vostro sangue greco.
Tutto ha fine, e un giorno il tempo,
l’antico arbitro di ogni cosa,
porrà fine anche a questo.