Page 2093 - Shakespeare - Vol. 2
P. 2093

più. Preferireste che Cesare fosse vivo, per morire voi tutti quanti schiavi, o
          che Cesare fosse morto, per vivere voi tutti quanti liberi? Poiché Cesare mi
          amava, io piango per lui; poiché gli arrise la fortuna, io ne gioisco; poiché era
          valoroso, io lo onoro; ma poiché era ambizioso, io l’ho ucciso.                        107   Ecco  qui

          lacrime, per il suo amore; gioia, per la sua fortuna; onore, per il suo valore; e
          morte,  per  la  sua  ambizione.         108    Chi  c’è  qui  così  vile  da  voler  essere  uno
          schiavo? Se c’è, parli; perché lui io ho offeso. Chi c’è qui così barbaro da non
          voler essere un romano? Se c’è, parli; perché lui io ho offeso. Chi c’è qui così

          miserabile  da  non  amare  la  sua  patria?  Se  c’è,  parli;  perché  lui  io  ho
          offeso.  109  Mi fermo in attesa di una risposta.



              TUTTI
          Nessuno, Bruto, nessuno.



              BRUTO
          Allora  110  nessuno io ho offeso. Non ho fatto a Cesare niente di più di quanto
          voi  farete  a  Bruto.       111   Le  ragioni  della  sua  morte  sono  registrate  in

          Campidoglio; la sua gloria non diminuita, laddove egli fu degno; né i suoi torti
          aumentati, per i quali ha patito la morte.
                              Entrano Marc’Antonio e altri, con il corpo di Cesare.
          Ecco che arriva il suo corpo, pianto da Marc’Antonio, il quale, anche se non ha

          avuto mano nella sua morte, riceverà benefici dalla sua scomparsa, un posto
          nella repubblica; e chi di voi non l’avrà? Me ne vado dicendovi questo: che,
          come ho ucciso il mio miglior amico per il bene di Roma, così io conservo lo
          stesso  pugnale  per  me  stesso,  quando  sembrerà  alla  mia  patria  che  sia

          necessaria la mia morte.



              TUTTI
          Viva Bruto! Viva! Viva!



              PRIMO PLEBLEO
               Portatelo in trionfo a casa sua.



              QUARTO PLEBEO
               Fategli una statua in mezzo ai suoi antenati.



              TERZO PLEBEO
   2088   2089   2090   2091   2092   2093   2094   2095   2096   2097   2098