Page 726 - Shakespeare - Vol. 1
P. 726
Attento, dunque, Luigi, con tale alleanza e matrimonio,
a non tirarti addosso pericoli e disonore:
sebbene gli usurpatori controllino per un po’ il potere,
pure i cieli sono giusti e il tempo elimina i torti.
WARWICK
Margherita, sei offensiva.
PRINCIPE EDOARDO
Perché non “regina”?
WARWICK
Perché l’usurpatore fu tuo padre,
e tu non sei principe più di quanto lei sia regina.
OXFORD
Dunque Warwick cancella il grande John Gaunt
che sottomise la maggior parte della Spagna;
e, dopo John Gaunt, Enrico Quarto,
la cui sapienza fu uno specchio per i più sapienti,
e, dopo quel principe sapiente, Enrico Quinto,
che con il suo valore conquistò tutta la Francia:
di costoro il nostro Enrico è diretto discendente.
WARWICK
Oxford, com’è che in questo discorso così liscio
non menzionasti come Enrico Sesto abbia perso
tutto quello che Enrico Quinto aveva conquistato?
Credo che questi pari di Francia dovrebbero sorriderne.
Quanto al resto: tu passi in rassegna sessantadue anni
di albero genealogico - un periodo insignificante
per convalidare la legittimità di un regno.
OXFORD
Come, Warwick: puoi parlare contro il tuo sire,
a cui hai obbedito per trentasei anni,
senza rivelare, arrossendo, il tuo tradimento?
WARWICK
Può Oxford, che è sempre stato dalla parte del giusto,