Page 3112 - Shakespeare - Vol. 1
P. 3112

è in parte per rivedere il volto della mia signora,
ma soprattutto per togliere dal suo dito freddo
un anello prezioso, un anello che devo usare
per cosa cui tengo molto. Quindi via, vattene.
Se per un qualche sospetto tu tornassi a spiare
che altro sto facendo, ah, per il cielo,
ti farò a pezzi e spargerò le tue membra
per quest’ingordo cimitero.
Quest’ora e i miei propositi sono selvaggi,
assai più feroci e inesorabili
che le tigri affamate o il mare in tempesta.

BALDASSARRE

 Me ne andrò, signore, non vi disturberò.

ROMEO

 Così ti mostrerai mio amico. Prendi questo.
 Vivi e sii felice. Addio, figliolo.

BALDASSARRE

 Sì, ma invece io m’appiatto qua vicino.
 Mi fa paura il suo aspetto, dubito delle sue intenzioni.

                                                                    (Baldassarre si ritira.)

ROMEO

 Tu, gola odiosa, tu ventre di morte, ingozzato
 del boccone più caro della terra,
 così sforzo ad aprirsi le tue putride mascelle
 e con disprezzo, ti riempio d’altro cibo.

                                                     Romeo apre la tomba.

PARIDE

 Questo è quell’esiliato, arrogante Montecchi
 che assassinò il cugino del mio amore.
 Per quel dolore, dicono, è morta la mia bella.
 Ed è venuto qui per profanare i corpi
 in qualche modo infame. Ma io l’arresterò.
 Smetti la tua fatica sacrilega, vile Montecchi.
 Può la vendetta spingersi oltre la morte?
 Tu, vile condannato, io ti arresto.
   3107   3108   3109   3110   3111   3112   3113   3114   3115   3116   3117