Page 3107 - Shakespeare - Vol. 1
P. 3107

Davvero è così? Allora vi sfido, stelle! 110
 Tu sai dove abito. Portami inchiostro e carta,
 poi, prendi a nolo due cavalli. Partirò stanotte.

BALDASSARRE

 Vi prego, padrone, calmatevi.
 Il vostro aspetto è così pallido e sconvolto
 che lascia presagire qualche disgrazia.

ROMEO

 Zitto, ti stai ingannando.
 Lasciami solo e fa’ ciò che ti ho detto.
 Il Frate non ti ha dato una lettera per me?

BALDASSARRE

 No, mio buon signore.

ROMEO

 Non importa. Vattene,
 e prendi a nolo quei cavalli. Sarò subito con te.

                                                                          Esce Baldassarre.
 Bene, Giulietta, giacerò con te stanotte.
 Vediamo come fare. Ah, perdizione, sei veloce
 a entrare nei pensieri di chi è disperato!
 Mi viene in mente uno speziale, 111
 uno che abita da queste parti, l’ho notato da poco,
 tutto vestito di stracci, con la fronte aggrondata,
 che raccoglieva le sue erbe medicinali.
 Aveva l’aspetto scavato,
 la nera miseria l’aveva ridotto tutto ossa.
 Nel suo povero negozio c’erano appesi una tartaruga
 e un coccodrillo impagliato, più altre pelli
 di pesci deformi, e sugli scaffali
 una messe miserabile di scatole vuote,
 vasi di terra verdi, vesciche e semi ammuffiti,
 pezzi di spago, vecchi grumi di petali di rosa
 sparsi dappertutto a fare bella mostra.
 Vedendo questo squallore, dissi a me stesso,
 “Se un uomo avesse bisogno d’un veleno
 la cui vendita a Mantova è punita con la morte,
   3102   3103   3104   3105   3106   3107   3108   3109   3110   3111   3112