Page 2806 - Shakespeare - Vol. 1
P. 2806

Tre Giuda, 54 e ognuno tre volte peggio di Giuda!
 Han voluto far pace? Che l’orrido inferno faccia guerra
 alle loro anime, tutte macchiate da questo misfatto!

SCROPE

 Il dolce amore, vedo, quando cambia natura,
 si volge in odio, il più implacabile e amaro.
 Ritiratele, le maledizioni. La loro pace l’han fatta
 non colle mani, ma con le loro teste. Quelli che voi maledite
 hanno subìto la più devastante fra le ferite mortali,
 e han veramente toccato il fondo, sepolti in una nuda fossa.

AUMERLE

 Allora son morti, Bushy, Green e il Conte di Wiltshire?

SCROPE

 Sì, in quel di Bristol: han tutti perso la testa.

AUMERLE

 Dov’è il Duca mio padre con il suo esercito?

RICCARDO

 Non importa dove. E non una parola di conforto! 55
 Parliamo di tombe, e di vermi, e di epitaffi.
 La polvere sia la nostra carta, e con occhi stillanti
 descriviamo il dolore sul grembo della terra.
 Designiamo gli esecutori, parliamo di testamenti...
 Eppure no: che eredità possiamo lasciare
 al suolo, a parte i nostri corpi esautorati?
 Le nostre terre, le nostre vite... Tutto è di Bolingbroke,
 e nulla possiamo dir nostro se non la morte
 e quel modesto calco di sterile argilla
 che a mo’ di involucro protegge le nostre ossa.
 Per amor di Dio, sediamoci sulla nuda terra
 a recitar le tristi cronache della morte dei re:
 come alcuni furon deposti, altri uccisi in guerra,
 altri ossessionati dai fantasmi di chi avevan deposto,
 alcuni avvelenati dalle mogli, o assassinati nel sonno:
 tutti morti ammazzati. Ché entro la vuota corona
 che cinge le tempie mortali di un re,
   2801   2802   2803   2804   2805   2806   2807   2808   2809   2810   2811