Page 2621 - Shakespeare - Vol. 1
P. 2621
Non è una luna crescente, e le sue corna sono invisibili nel cerchio.
CHIARO-DI-LUNA
Questa lanterna rappresenta la luna bicorne;
ed io rappresento l’uomo nella luna.
T ESEO
Questo è l’errore più madornale di tutti! L’uomo dovrebbe esser dentro la
lanterna. Se no com’è che è l’Uomo-nella-luna?
DEMET RIO
Non osa entrarci dentro perché ha paura della candela. Come vedete
divampa ed ha bisogno d’essere smoccolata.
IPPOLIT A
Io sono stanca di questa luna. Magari cambiasse!
T ESEO
Dallo scarso lume del suo cervello si direbbe che è luna calante. 113 Ma, per
cortesia, e per coerenza, bisognerà attender che tramonti.
LISANDRO
Va’ avanti, Luna!
CHIARO-DI-LUNA
Tutto quello che ho da dirvi è dirvi che la lanterna è la luna; io l’Uomo-
nella-luna; che questo fascio di pruni è il mio fascio di pruni; e questo cane
è il mio cane.
DEMET RIO
Insomma, tutte queste cose dovrebbero esser dentro la lanterna, perché
son tutte nella luna. Silenzio! Arriva Tisbe.
Entra Tisbe.
T ISBE
Questo è di Ninnolo l’antico avello. Ma dov’è l’amor mio?
LEONE
Ouuu!

