Page 2259 - Shakespeare - Vol. 1
P. 2259

ARMADO

Fanciullo, che segno è quando un uomo di animo magno ti diventa
malinconico?

     BRUSCOLINO

Monsignore, l’è un segno sicuro ch’egli avrà una cera da funerale.

     ARMADO

Ma via, diavoletto mio, tristezza e melanconia son proprio la stessa cosa.

     BRUSCOLINO

No, no. Gesù, monsignore, no!

     ARMADO

E come farai a distinguerle, mio tenero giovenale? 10

     BRUSCOLINO

Con una semplice dimostrazione del loro operato, mio coriaceo signor.

     ARMADO

Perché coriaceo signor? Perché coriaceo signor?

     BRUSCOLINO

Perché tenero giovenale? Perché tenero giovenale?

     ARMADO

Io l’ho detto, mio tenero giovenale, come un congruo epiteto che si confà
a’ tua giovani dì, i quali possiamo vocare teneri.

     BRUSCOLINO

Ed io, coriaceo signor, come un titolo ben appropriato alla vostra tarda età,
che ben possiamo apostrofare coriacea.

     ARMADO

Grazioso ed azzeccato.

     BRUSCOLINO

Che volete dire, padrone? Io grazioso e il mio dire azzeccato, oppure io
azzeccato e il mio dire grazioso?
   2254   2255   2256   2257   2258   2259   2260   2261   2262   2263   2264