Page 649 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 649
Congregazione per la Propaganda della fede di Gregorio XV.
INNOCENZO XII, Antonio Pignatelli (1615-1700) papa dal 1691.
JOYEUSE, François de (1562-1615) cardinale dal 1584. Cardinale protettore di Francia
nel 1587, interessato all’astronomia, ricevette uno dei primi telescopi di Galileo.
KAPSBERGER, Johannes Hieronymus (Giovanni Geronimo, ca. 1580 - 1651)
veneziano, famoso esecutore e compositore di Roma, scrisse la musica per l’opera
dei gesuiti di Grassi.
KEPLERO, Johannes (1571-1630) matematico estremamente originale, astronomo
dell’imperatore Rodolfo II, favorí l’accettazione delle scoperte telescopiche di
Galileo.
LADISLAO IV VASA (1595-1648) re di Polonia e della Confederazione polacco-lituana
dal 1632.
LANDUCCI, Benedetto di Luca marito di Virginia, sorella di Galileo.
LANDUCCI, Vincenzo (1595-1649) figlio della sorella di Galileo, Virginia.
LANDUCCI, Virginia pronipote di Galileo, divenne suor Olimpia nel convento di San
Giorgio a Firenze.
LEMBO, Giovanni Paolo (1570-1618) gesuita, membro del gruppo di Clavio a Roma.
LEONE XIII, Gioacchino Vincenzo Pecci (1810-1903) papa dal 1878. Un cauto
modernizzatore.
LEOPOLDO V D’ASBURGO (1586-1632) arciduca d’Austria e Tirolo, fratello di Carlo I
d’Asburgo, corrispondente di Galileo e patrono di Scheiner.
LIBRI, Giulio (ca. 1550 - 1610) professore di filosofia a Pisa, e dal 1595 al 1600 a
Padova.
LICETI, Fortunio (1577-1657) professore di filosofia a Padova (1609-37), e quindi di
teoria medica (1645-57), dopo aver passato un periodo a Bologna (1637-45).
LOCHER, Johann Georg studente di Scheiner, la cui dissertazione del 1614
comprendeva argomentazioni originali contro la versione galileiana del
copernicanesimo.
LORENZINI, Antonio (ca. 1540-?) filosofo aristotelico ridicolizzato da Cecco di
Ronchitti.
LORINI, Niccolò (1544 - ca. 1617) domenicano fiorentino, favorito del granduca
Ferdinando I e della granduchessa Cristina, legato alla «Lega del piccione».
LOWER, sir William (ca. 1570 - 1615) collaboratore di Thomas Harriot.