Page 646 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 646

Giovanna d’Austria nel 1565; nel 1578, alla morte di questa, sposò Bianca Capello.

                FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE (1549-1631) duca di Urbino, lasciò il proprio
                   ducato in eredità allo Stato pontificio.

                FRANCESCO  SAVERIO  (1506-1552)  missionario  spagnolo,  cofondatore  della
                   Compagnia di Gesú (1534), canonizzato da Gregorio XV nel 1622.

                FRANCINI, Ippolito (1593-1653) esperto molatore di lenti impiegato nella vetreria dei

                   Medici a Firenze.
                FRANCO, Veronica (1546-1591) famosa cortigiana onesta e poetessa veneziana, che

                   aveva tra i propri clienti uomini che Galileo conosceva.
                FRISI, Paolo (1728-1784) barnabita, professore di matematica a Pisa (1756-64).

                GALENO, Claudio (ca. 130 - ca. 201) medico greco i cui scritti costituivano ancora il
                   canone  della  medicina  quando  Galileo  li  studiò,  1600  anni  dopo  la  loro

                   composizione.

                GALILEI, Alberto Cesare (1617-1692) figlio di Michelangelo, fratello di Galileo.
                GALILEI, Galileo (1564-1642) il protagonista di questo libro.

                GALILEI, Giulia, nata Ammannati (1538-1620) madre di Galileo, appartenente a una
                   famiglia di commercianti di tessuti a Pisa.

                GALILEI, Livia I (1578-?) sorella di Galileo, che nel 1601 sposò Taddeo di Cesare
                   Galletti.

                GALILEI, Livia II (1601-1659) suor Arcangela dal 1617. Figlia minore di Galileo e di

                   Marina Gamba, passò la propria vita religiosa nel convento delle Povere clarisse a
                   San Matteo d’Arcetri, vicino a Firenze.

                GALILEI, Mechilde (?-1634) figlia di Michelangelo Galilei.
                GALILEI,  Michelangelo  (1575-1631)  unico  fratello  di  Galileo  a  raggiungere  l’età

                   adulta, fece carriera come musicista dell’elettore di Baviera; sposò Anna Bandinelli
                   (ca. 1608).

                GALILEI, Vincenzo I (1520-1591) padre di Galileo, musicista professionista (liutista) e

                   teorico musicale, sposò Giulia di Cosimo Ammannati a Pisa, nel 1562.
                GALILEI, Vincenzo II (1606-1649) unico figlio maschio di Galileo e Marina Gamba,

                   legittimato nel 1619, studiò a Pisa e sposò Sestilia di Carlo Bocchineri nel 1629.
                GALILEI, Vincenzo III (1608-?) figlio di Michelangelo Galilei.

                GALILEI, Virginia I (1573-1623) sorella di Galileo, sposò Benedetto di Luca Landucci

                   nel 1591.
   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651