Page 599 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 599
stesso vi fate ombra, ed avete in orrore cosa che nulla tiene in sè di
spaventoso, quasi piccolo fanciullo che ha paura della tregenda senza
sapere di lei altro che il nome, come quella che oltre al nome non è nulla.
SIMP. Avrò piacere d’esser illuminato e tratto d’errore.
SALV. Rispondetemi dunque alle domande ch’io vi farò. E prima, ditemi
se voi credete che questo nostro globo, che
Globo terrestre composto
noi abitiamo e nominiamo Terra, consti di
di materie
una sola e semplice materia, o pur sia un diverse.
aggregato di materie diverse tra di loro. 104
SIMP. Io lo veggo composto di sustanze e corpi molto diversi; e prima,
per le maggiori parti componenti, veggo l’acqua e la terra, sommamente
tra di loro differenti.
SALV. Lasciamo da parte per ora i mari e l’altr’acque, e consideriamo le
parti solide; e ditemi s’elle vi paiono tutte una cosa stessa, o pur cose
diverse.
SIMP. Quanto all’apparenza, io le veggo diverse, trovandosi grandissime
campagne di infeconda arena, ed altre di terreni fecondi e fruttiferi;
veggonsi infinite montagne sterili ed alpestri, ripiene di duri sassi e
pietre di diversissime sorte, come porfidi, alabastri, diaspri e mille e
mill’altre sorte di marmi; ci sono le miniere vastissime de i metalli di
tante spezie, ed in somma tante diversità di materie, che un giorno intero
non basterebbe a numerarle solamente.
SALV. Ora, di tutte queste diverse materie, credete voi che nel compor
questa gran massa concorrano porzioni eguali, o pur che tra tutte ce ne
sia una parte che di gran lunga superi le altre e sia come materia e
sustanza principale della vasta mole?
SIMP. Credo che le pietre, i marmi, i metalli, le gemme, e l’altre tante
materie diverse, sieno appunto come gioie ed ornamenti esteriori e
superficiali del primario globo, che in mole penso che smisuratamente
superi tutte quest’altre cose.
SALV. E questa principale e vasta mole, della quale le nominate cose son
quasi escrescenze ed ornamenti, di che materia credete che sia
composta?
SIMP. Penso che sia il semplice, o meno impuro, elemento della terra.
SALV. Ma per terra che cosa intendete voi? forse questa ch’è sparsa per
le campagne, la quale si rompe con le vanghe e con gli aratri, dove si
seminano i grani e si piantano i frutti, e dove spontaneamente nascono
599