Page 1128 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1128

Porcini al naturale


                Ingredienti per più persone:
                1 kg. e più di porcini abbastanza grossi
                succo di 2-3 limoni

                un pugnetto di sale
                4 granelli di pepe

                alcune foglie di alloro


                Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti


                Cominciate a staccare i gambi dalle cappelle e lavate molto bene le
                une e gli altri sotto l’acqua necessaria, il sale, il succo dei limoni,

                qualche  foglia  di  alloro,  e  quando  bollirà  immergetevi  i  funghi
                lasciandoli  cuocere  per  3  o  4  minuti  al  massimo.  Tirateli  fuori

                dall’acqua  con  una  schiumarola,  posateli  su  canovacci  puliti,  un
                po’  distanziati  gli  uni  dagli  altri  e  coperti  da  un  altro  panno  per
                evitare  che  l’aria  li  annerisca.  Quando  i  porcini  saranno  freddi,

                accomodateli  in  barattoli  di  vetro  piuttosto  capienti,  a  chiusura
                ermetica. Non pigiateli tropo e lasciate uno spazio di 3-4 cm. fra i

                funghi  e  l’orlo.  Versate  sui  funghi  l’acqua  della  cottura
                accuratamente  filtrata,  fino  a  coprire  tutti  i  porcini.  Se  però

                quest’acqua  fosse  di  colore  troppo  carico,  allungatela  con  altra
                acqua  salata  bollita  e  addizionata  da  succo  di  limone  e  alloro;

                immergete  i  barattoli  nell’acqua  fredda  e,  dal  momento  in  cui
                l’acqua leva il bollore , lasciate bollire per un’ora. Apriteli soltanto
                dopo un mese e anche più.



















                                                         1128
   1123   1124   1125   1126   1127   1128   1129   1130   1131   1132   1133