Page 1131 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1131
Tonno sott’olio
Ingredienti per più persone:
2 kg. di tonno freschissimo
1 bicchiere di vino bianco
1 carota
1 ciuffo di prezzemolo
1 cipolla
4 grani di pepe
2 chiodi di garofano
2 foglie d’alloro
1 kg. di sale grosso
olio extravergine d’oliva
Tempo di preparazione e cottura: 3 giorni
Sventrate il tonno e lavatelo molto bene con acqua corrente,
privatelo della testa e della coda, quindi tagliatelo a pezzi grossi.
Preparate una salamoia sciogliendo 1/2 chilo di sale grosso in due
litri di acqua calda, fatela raffreddare e immergetevi i pezzi di
tonno. Lasciateli a bagno per quattro o cinque ore affinché possano
perdere tutto il sangue e diventare bianchi. Fate ora bollite due litri
di acqua con un altro 1/2 chilo di sale, aggiungete il vino bianco, la
carota, la cipolla, le foglie di alloro, i grani di pepe, i chiodi di
garofano e il ciuffo di prezzemolo. Lasciate bollire per dieci minuti
poi unite il tonno e continuate la cottura per altri venti minuti a
fiamma molto bassa schiumando continuamente. Spegnete e fate
raffreddare il tonno nel suo brodo di cottura quindi toglietelo con
una paletta forata e adagiatelo delicatamente su un canovaccio o,
meglio ancora, su un graticcio. Lasciatelo così per un paio di giorni
girandolo frequentemente affinché possa asciugarsi bene. A questo
punto collocate il tonno nei vasi avendo cura di riempirli solo fino
a due centimetri dall’orlo. Ricoprite con olio d’oliva e assicuratevi
1131