Page 1126 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1126

Pomodori verdi sott’aceto


                Ingredienti per più persone:
                1 kg. e 1/2 di pomodori verdi
                2 spicchi d’aglio

                2 cipolle bianche
                1 lt. e 1/2 di aceto bianco

                1 bicchiere scarso di vino bianco secco
                foglioline di menta

                30 gr. di sale


                Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti


                Questa  preparazione  richiede  pomodori  verdi,  cioè  non  ancora
                maturi,  di  piccole  dimensioni  e  tutti  della  medesima  qualità,

                evitando se è possibile la varietà con molti semi. Devono essere
                sani,  fresche  e  sodi.  Lavateli  bene  in  acqua,  asciugateli  con  un
                panno  pulito,  poi  tagliateli  a  spicchi  o  a  fette  di  circa  1  cm.  di

                altezza. Tagliate a fette non troppo sottili anche le cipolle. Mettete
                il tutto in un colapasta e mentre i pomodori perdono un po’ della

                loro acqua, ponete sul fuoco metà dell’aceto con il vino e il sale e
                portate a bollore. Quando l’aceto bolle versateci i pomodori e le

                cipolle.  Se  il  recipiente  non  fosse  abbastanza  capiente,  eseguite
                l’operazione in due o tre volte, rifacendo ogni volta bollire l’aceto

                e aggiungendone di nuovo se nella bollitura si fosse troppo ridotto
                di volume. Lasciate cuocere le verdure per 1 minuto, non di più, e
                poi scolatele e lasciatele asciugare su un canovaccio pulito, all’aria

                e  all’ombra,  per  1  giorno  intero.  Disponete  i  pomodori  negli
                appositi  recipienti  a  chiusura  ermetica,  intercalando  strati  di

                pomodori  con  strati  di  cipolla,  l’aglio  a  fettine  e  le  foglioline  di
                menta.  Con  l’aceto  rimasto,  non  bollito,  ricoprite  i  pomodori

                facendo  attenzione  che  siano  tutti  coperti  dal  liquido.  Chiudete  i
                barattoli, mettete l’etichetta e riponete in dispensa al buio, ma in




                                                         1126
   1121   1122   1123   1124   1125   1126   1127   1128   1129   1130   1131