Page 1120 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1120
Peperoni sott’olio
Ingredienti per più persone:
1 kg. e 1/2 di peperoni dolci
1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
7 dl. di aceto bianco
olio extravergine d’oliva
sale
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti
Scegliete peperoni gialli e rossi, carnosi e sodi e controllate che
siano sani. Evitate di pulirli in acqua; strofinateli invece
accuratamente con uno straccio umido e un po’ ruvido. Asciugateli
molto bene, apriteli e privateli di semi e filamenti bianchi. Poi
tagliateli a liste piuttosto grosse regolari. In una pentola,
possibilmente di coccio (comunque mai di alluminio), mettete
l’aceto, lo zucchero, una manciatina di sale e circa mezzo bicchiere
di olio. Aggiungete i peperoni e portate a bollore. Lasciate cuocere
per 3 minuti senza mai smettere di mescolare i peperoni con un
cucchiaio di legno e rimuovendoli delicatamente affinché le
listarelle non si rompano. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare
il liquido senza togliere i peperoni. Una volta freddo, scolate i
peperoni e metteteli ad asciugare su un canovaccio pulito per 3 o 4
ore, rigirandoli ogni tanto perché si asciughino perfettamente da
ogni parte. Quando saranno completamente asciutti, disponeteli nei
barattoli adatti, puliti e asciutti e completi di tappo ermetico.
Copriteli con olio d’oliva e aspettate a chiuderli almeno un paio di
giorno così che abbiano il tempo di assorbire una certa quantità di
olio. Mettete l’etichetta ai barattoli e sistemateli in un luogo
asciutto e buio. Questi peperoni si possono consumare dopo breve
tempo dalla loro preparazione, ma durano a lungo.
1120