Page 1115 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1115
Peperoni all’aglio
Ingredienti per più persone:
1 kg. di peperoni
5-6 spicchi d’aglio (1 per ogni barattolo)
origano
pepe in grani
sale
Tempo di preparazione e cottura: 60 minuti
Scegliete peperoni freschi e sodi di diverse varietà perché è meglio
mescolare insieme quelli dolci, rossi e gialli, e quelli più piccanti,
di forma allungata. Lavateli bene, asciugateli e così interi, gambo
compreso, metteteli su una teglia da forno e infornateli senza
condimento in forno già molto caldo. Lasciateli seccare per 20
minuti circa, fino a quando vedrete che la pelle si screpola.
Toglieteli dal forno e avvolgete subito ogni peperone in un foglio
di carta assorbente da cucina. Innaffiate d’acqua fredda e lasciate
raffreddare. In questo modo toglierete loro la pelle senza difficoltà.
Dopo averli spellati con cura, tagliate a falde i peperoni, levategli i
semi e i filamenti interni e disponeteli in vasi asciutti e puliti. In
ogni vaso mettete fra una falda e l’altra 1 spicchio di aglio tagliato
a fettine sottili, un po’ di origano, sale e qualche grano di pepe.
Coprite con olio d’oliva bollente. Prima di chiudere i barattoli
controllate per un paio di giorni che il livello dell’olio non si
abbassi per assorbimento; ripristinate l’originaria quantità, chiudete
ermeticamente e passate alla sterilizzazione. Prima di riporre i vasi,
etichettateli. Non consumate i peperoni prima di 60 giorni.
1115