Page 1015 - Giorgio Vasari
P. 1015
dopo essere molto stato tormentato dal male della pietra, rendé
l'anima a Dio d'anni cinquantadue.
Dolse molto la sua morte per essere stato uomo da bene e perché
molto piaceva la sua maniera, facendo l'arie pietose et in quel modo
che piacciono a coloro che senza dilettarsi della fatiche dell'arte e di
certe bravure, amano e cose oneste, facili, dolci e graziose. Fu aperto
dopo la morte, e trovatogli tre pietre grosse ciascuna quanto un
uovo, le quali non volle mai acconsentire che se gli cavassino, né
udirne ragionar mentre che visse.
FINE DELLA VITA DI GIOVANNI ANTONIO SOGLIANI, PITTOR
FIORENTINO