Page 2124 - Shakespeare - Vol. 2
P. 2124
CASSIO
Questa:
è meglio che il nemico venga a cercarci;
così consumerà mezzi, stancherà i suoi soldati,
danneggiando se stesso, mentre noi, rimanendo fermi,
ci riposiamo, prepariamo le difese e restiamo pronti.
BRUTO
Le buone ragioni devono per forza cedere alle migliori.
Le popolazioni tra Filippi e questo territorio
ci mostrano un consenso forzato,
visto che ci hanno lesinato il loro contributo.
Marciando per le loro terre, il nemico
rafforzerà con loro i suoi ranghi,
e arriverà rinnovato, aumentato e incoraggiato;
noi gli toglieremo un simile vantaggio
se lo affronteremo a Filippi, lasciandoci
questa gente alle spalle.
CASSIO
Ascoltami, buon fratello...
BRUTO
Col tuo permesso. Dovete inoltre notare
che abbiamo messo alla prova i nostri al massimo grado,
le nostre legioni sono stracolme, la nostra causa è matura.
Il nemico aumenta di giorno in giorno;
noi, al culmine, stiamo per declinare.
C’è una marea nelle faccende degli uomini,
che, presa quando è alta, porta alla fortuna;
mancata, tutto il viaggio della vita
viene confinato in secche e in sciagure.
Su tale piena onda galleggiamo adesso
e dobbiamo sfruttare la corrente favorevole
o perderemo quel che abbiamo investito.
CASSIO
Allora, come vuoi, avanti.