Page 996 - Shakespeare - Vol. 1
P. 996
Sorella, fatevi coraggio; noi tutti abbiamo motivo
di lamentare l’ottenebrarsi della nostra fulgida stella.
Ma nessuno può rimediare ai nostri mali col lamentarli.
Signora madre, vi chiedo perdono.
Non avevo visto vostra Grazia. Umilmente, in ginocchio,
imploro la vostra benedizione.
[Si inginocchia.]
DUCHESSA
Dio ti benedica ed infonda mansuetudine nel tuo cuore;
amore, carità e il sincero dovere dell’obbedienza.
RICCARDO
Così sia [s’alza, tra sé] e mi faccia morire vecchio e buono...
questa è la coda della benedizione d’una madre;
mi stupisce che sua Grazia l’abbia omessa.
BUCKINGHAM
Voi, mesti principi e nobili Pari affranti,
gravati dal pesante fardello del dolore,
rianimatevi l’un l’altro nell’affetto reciproco.
Sebbene abbiamo consumato il raccolto di questo re
ci rimane da mietere quello del figlio di lui.
L’astiosa frattura dei vostri odi traboccanti,
appena di recente bendata, saldata e ricomposta,
ha bisogno d’esser protetta, lenita e mantenuta.
Mi sembra conveniente che, con una piccola scorta,
il giovane principe sia immediatamente accompagnato da Ludlow 31
qui a Londra, per esser incoronato re.
RIVERS
Perché con una piccola scorta, monsignore di Buckingham?
BUCKINGHAM
Diamine, signore, onde evitare che, con una numerosa,
la ferita del rancore appena rimarginata si riapra;
ciò che sarebbe tanto più pericoloso
in quanto il governo è ancora nuovo e inesperto.
Là dove ogni cavallo dispone della briglia del comando
e può andar nella direzione che più gli aggrada,