Page 3003 - Shakespeare - Vol. 1
P. 3003
ROMEO
E perché mai? Sono i consueti tormenti dell’amore. 8
Già una mia pena mi pesa in petto,
e tu ci vuoi aggiungere la tua:
quest’amore che tu mi dimostri
aggiunge altra pena al troppo mio dolore.
L’amore è una nebbia che si forma col vapore dei sospiri:
se si dirada, diventa un fuoco sfavillante negli occhi degli amanti;
se s’addensa, un oceano gonfio delle loro lacrime.
Che altro? Una saggia follia, una bile capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
Addio, cugino mio.
BENVOLIO
Un momento, vengo anch’io, mi fai un torto
se mi lasci così.
ROMEO
Scusa, non sono più in me, sono come assente.
Non è Romeo questo che vedi, è da un’altra parte, lui.
BENVOLIO
Ma dimmi, senza scherzare, chi è che ami?
ROMEO
Vuoi forse che te lo dica piangendo?
BENVOLIO
Piangendo? Certo no, ma dimmelo senza scherzare.
ROMEO
Diresti forse a un moribondo di far testamento
senza scherzare? Sarebbe indelicato parlar così
a uno gravemente ammalato. In tutta serietà,
cugino, amo una donna.
BENVOLIO
Avevo quasi fatto centro a pensarti innamorato.
ROMEO

