Page 1035 - Shakespeare - Vol. 1
P. 1035

Ecco che torna Catesby.
 Allora, Catesby, che dice sua Grazia?

CAT ESBY

 Egli si domanda a quale scopo abbiate adunato
 tanta folla di cittadini, senza che sua Grazia ne fosse preavvisato,
 per venir qui da lui. Egli ha paura,
 monsignore, che le vostre intenzioni nei suoi riguardi non siano buone.

BUCKINGHAM

 Mi rincresce che il mio nobile cugino
 possa sospettare ch’io non nutro buone intenzioni verso di lui.
 Per il cielo, veniamo animati soltanto dall’amore più puro:
 e perciò, rientra di nuovo a dirlo a sua Grazia.

                                                                               Esce Catesby.
 Quando gli uomini santi e profondamente religiosi
 hanno il rosario in mano, è una impresa distoglierli,
 tanta letizia reca loro la fervida contemplazione.

      Riccardo s’affaccia sulla galleria, fra due Vescovi [con Catesby].

SINDACO

 Guardate lì sua Grazia, in piedi fra due uomini di chiesa.

BUCKINGHAM

 Due pilastri di virtù per salvaguardare un principe cristiano
 dal trabocchetto della vanagloria;
 e, guardate, ha in mano un libro di preghiere...
 autentici ornamenti per riconoscere un sant’uomo...
 Illustre Plantageneto, graziosissimo principe,
 porgi benevolo ascolto alle nostre richieste
 e perdonaci d’aver interrotto
 le tue devozioni e il tuo zelo sommamente cristiano.

RICCARDO

 Monsignore, non c’è bisogno di siffatte scuse.
 Sono io ad implorare il perdono di vostra Grazia
 per me che, infervorato nel servizio del mio Dio,
 ho ritardato la visita dei miei amici.
 Ma, a parte ciò, che cosa desidera vostra Grazia?
   1030   1031   1032   1033   1034   1035   1036   1037   1038   1039   1040