Page 656 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 656

domenicano, illustre membro della Congregazione dell’Inquisizione che condannò

                   Galileo nel 1633.
                SCHEINER, Christoph (ca. 1573 - 1650) professore di matematica al Collegio Romano

                   di Ingolstadt, disputò con Galileo per la priorità nella scoperta delle macchie solari e
                   per altri motivi.

                SCHRECK, Johann (1576-1630) gesuita, astronomo e botanico tedesco che si dimise
                   dall’Accademia dei Lincei per entrare a far parte dei gesuiti e andare in missione in

                   Cina.
                SEGETH, Thomas (ca. 1570 - 1627) scozzese di Edimburgo, bibliotecario di Pinelli

                   intorno al 1600 e successivamente collaboratore di Keplero.

                SEGHIZZI,  Michelangelo  (1585-1625)  domenicano,  commissario  generale  del
                   Sant’Uffizio durante le sue deliberazioni sul copernicanesimo nel 1615-16.

                SERRISTORI, Ludovico (?-1656) consultore del Sant’Uffizio, vescovo di Cortona nel
                   1624.

                SETTELE, Giuseppe (?-1841) professore di matematica all’Università di Roma, il cui

                   testo  di  astronomia  portò  alla  rimozione  dall’Indice  dei  testi  che  difendevano
                   l’eliocentrismo.

                SETTIMI,  Clemente  (1612-?)  frate  piarista  (scolopio),  fece  di  tanto  in  tanto  da
                   segretario a Galileo dopo che questi perse la vista.

                SFRONDATI, Paolo Camillo (1560-1618) cardinale dal 1590. Nipote di papa Gregorio
                   XIV, domenicano, prefetto della Congregazione dell’Indice.

                SISTO  V,  Felice  Peretti  di  Montalto  (1520-1590)  papa  dal  1585.  Sostenitore  delle
                   prerogative papali rispetto a quelle dei principi.

                SIZZI,  Francesco  (ca.  1585  -  1618)  fiorentino,  cliente  di  don  Giovanni  de’  Medici,

                   oppositore  di  Galileo,  giustiziato  per  aver  sostenuto  Caterina  de’  Medici  contro
                   Luigi XIII.

                SPINELLI,  Girolamo  (ca.  1580  -  1647)  monaco  benedettino  del  circolo  di  Galileo,
                   collaboratore delle opere di Cecco di Ronchitti.

                STAY, Benedict (Benedetto, 1714-1801) gesuita, autore di un lungo poema sulla fisica
                   newtoniana.

                STEFANI, Giacinto (1577-1633) teologo e predicatore domenicano, lesse il Dialogo di

                   Galileo per conto della censura fiorentina.
                STELLUTI,  Francesco  (1577-1646)  membro  fondatore  dell’Accademia  dei  Lincei,  il
   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661