Page 659 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 659

AGRAMANTE  re  africano  dell’Orlando  furioso,  comandante  delle  truppe  saracene

                   contro Carlo Magno.
                ALCINA maga dell’Orlando furioso, seduttrice di Astolfo e di Ruggiero.

                ALESSANDRO alter ego di Galileo nel suo dialogo De motu (ca. 1590).
                ANGELICA  figlia  dell’imperatore  del  Catai  dell’Orlando  furioso;  Orlando  impazzí

                   quando lei lo lasciò.

                ARGANTE guerriero dei Circassi della Gerusalemme liberata, flagello dei cristiani di
                   Goffredo, ucciso in duello da Tancredi.

                ARMIDA maga siriana della Gerusalemme liberata, energica seduttrice dei crociati, in
                   particolare  di  Rinaldo.  Quando  questi  ritornò  al  servizio  di  Carlo  Magno,  lei  si

                   convertí al cristianesimo.
                ASTOLFO figlio del re d’Inghilterra dell’Orlando furioso, cugino di Orlando, un altro

                   dei crociati irretiti da Alcina.

                BRADAMANTE guerriera cristiana dell’Orlando furioso, destinata a sposare Ruggiero e
                   fondare la stirpe degli Este.

                CARLO MAGNO (747-814) imperatore d’Occidente, la cui spedizione contro i Mori in
                   Spagna, nel 778, diede origine alla letteratura eroica alla base dell’Orlando furioso.

                CARONTE nocchiero che trasporta le anime morte attraverso il fiume Stige nell’Inferno
                   di Dante.

                CLORINDA guerriera musulmana della Gerusalemme liberata  che  sedusse  Tancredi,

                   creò scompiglio tra i crociati e venne involontariamente uccisa dallo stesso.
                DOMENICO studente, compagno di Alessandro e suo interlocutore nel dialogo De motu

                   di Galileo (ca. 1590).
                DON  CHISCIOTTE  DELLA  MANCIA  al  pari  di  Galileo,  appassionato  lettore

                   dell’Orlando furioso.
                DORALICE  figlia  del  re  di  Granada  dell’Orlando  furioso,  lasciò  Rodomonte  per

                   Mandricardo.

                ERMINIA principessa pagana della Gerusalemme liberata, curò le ferite di Tancredi,
                   con reciproco beneficio.

                GABRINA strega perfetta nell’Orlando furioso, punita da Mandricardo, impiccata da

                   Odorico di Biscaglia, identificata da Galileo con sua madre Giulia.
                GOFFREDO DI BUGLIONE comandante supremo delle truppe cristiane che assediarono

                   Gerusalemme nella Gerusalemme liberata.
   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664