Page 1134 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1134
Zucchine all’origano
Ingredienti per più persone:
1 kg. di zucchine
3 manciate di sale
30 gr. di origano
2 lt. e 1/2 di aceto bianco
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
peperoncino piccante (facoltativo)
Tempo di preparazione e cottura: 40 minuti
Si preparano più o meno come le zucchine sott’aceto, ma l’origano
da loro un sapore particolare, stuzzicante e gradevole. Spuntate
delle belle zucchine piccole, fresche e senza semi. Tagliate a fette
più sottili possibile per il lungo, mettetele in un setaccio
intercalando ogni strato con sale. Appoggiatevi sopra un peso e
lasciate che perdano in parte la loro acqua. Ci vorranno circa un
giorno e una notte; trascorso questo tempo diventano troppo molli
e inadatte alla conservazione. Fate bollire l’aceto con una
manciatina di sale e quando bolle tuffatevi le zucchine per il solo
tempo di rigirarle con un cucchiaio di legno. Evitate di ammassare
le zucchine nell’aceto perché rischiano di rompersi e di non
insaporirsi bene. Ripetete l’operazione più volte con una quantità
minore di zucchine, poi a mano a mano che le togliete dalla
pentola mettetele ad asciugare su un canovaccio pulito, cercate di
togliere loro la maggior parte del liquido asciugandole con carta da
cucina e lasciatele finire di asciugare all’aria. Disponetele in vasi
piuttosto grandi, sterilizzati, in modo che le fettine di zucchine
stiano ben distese a strati e intercalate gli strati con l’aglio tritato e
abbondante origano. Coprite con l’aceto di cottura lasciando un
vuoto fra il prodotto e il bordo, chiudete l’imboccatura con
1134