Page 1085 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1085
Crema di asparagi
Ingredienti per più persone:
1 kg. di asparagi a punta verde
1 cucchiaio di senape piccante
1 cucchiaino di Worcester
6 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di aceto bianco forte
pepe macinato
4 o 5 patate
Tempo di preparazione e cottura: 60 minuti
Raschiate, lavate gli asparagi, tagliate la parte finale del gambo e,
dopo averli legati a mazzo, fateli cuocere in acqua salate
nell’apposita pentola. Lessate a parte le patate a polpa tenera.
Quando asparagi e patate saranno cotti al punto giusto, staccate le
punte di tutti gli asparagi, tenetene da parte circa un quarto e
frullate le altre insieme alle patate fino a ottenere un passato
omogeneo. Mescolate bene, aggiungete il pepe e controllate se
manca il sale. A questo punto unite alla crema le punte di asparago
lasciate da parte; se il composto vi sembra poco fluido aggiungete
uno o due cucchiai di olio. Quando la crema sarà ben fredda,
chiudete ermeticamente i barattoli, quindi sterilizzateli con il loro
contenuto. Per questa operazione, trattandosi di contenitori di
piccole dimensioni, sarà sufficiente usare una comune pentola
piuttosto alta e della capienza necessaria. Sistemate in acqua fredda
i barattoli, ben avvolti in stracci di cotone perché c’è il rischio che
si urtino durante la bollitura e si spacchino, portate l’acqua
all’ebollizione e lasciate bollire a fuoco medio per 30 minuti circa;
prima di estrarre i barattoli dall’acqua, questa deve essere
completamente fredda; solo così sarete sicuri di conservare a lungo
tutte le vostre conserve. Etichettate e riponete in luogo buio e
1085