Page 1082 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1082
Composta di peperoni
Ingredienti per più persone:
1 kg. di peperoni dolci
500 gr. di cipolline bianche
500 gr. di melanzane
passato di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Tempo di preparazione e cottura: 40 minuti
Per prima cosa tagliate a cubetti le melanzane; mettetele in un
colapasta, cospargetele di sale fino, premetele con un peso e
lasciate che perdano tutta l’acqua amarognola. Asciugatele poi con
la carta da cucina. Nel frattempo fate rosolare in olio le cipolle
tagliate a fette non troppo sottili, badate che diventino morbide ma
senza colorirsi. Tenete quindi il fuoco molto basso e aggiungete un
po’ di acqua quando vedete che tendono a scurirsi. Avrete già
tagliato a listarelle sottili tutti i peperoni dopo averli privati dei
semi e dei filamenti bianchi interi. Buttateli nella pentola dove
cuociono le cipolle, rimestateli bene perché tutti abbiano a
insaporirsi e quando vedete che si sono in parte ammorbiditi
aggiungete le melanzane che sono le più veloci a cuocere. Unite
sale e pepe macinato fresco. Dopo 10 minuti di cottura a fuoco
basso, aggiungete il passato di pomodoro. Per quanto riguarda la
quantità da versare sui peperoni, dovete regolarvi a occhio e
secondo il vostro gusto. Vi consigliamo di non esagerare per non
togliere ai peperoni il loro originale sapore. Appena i peperoni, a
vostro giudizio, saranno cotti al punto giusto, (devono risultare
morbidi ma sodi) li verserete ancora bollenti nei contenitori di
vetro ben puliti e asciutti, dotati di chiusura ermetica. Se vedete
1082