Page 1077 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1077
Cavolfiore sott’olio
Ingredienti per più persone:
1 kg. e 1/2 di cavolfiore
1/2 lt. di aceto bianco
1 lt. di olio d’oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di timo o qualche fogliolina di maggiorana
2 foglie di alloro
5 grani di pepe
sale
Tempo di preparazione e cottura: 60 minuti
Assicuratevi che il cavolfiore sia fresco, sano e bianco. Eliminate
tutte le parti che appaiono anche leggermente annerite, poi prima di
cuocerlo dividetelo a cimette più o meno della stessa misura.
Lavate in acqua le cimette fino a quando sarete sicuri di aver
asportato terriccio, piccoli insetti o altro. Scolate bene e poi mettete
ad asciugare i pezzetti di cavolfiore su un canovaccio pulito. Nel
frattempo mettete sul fuoco l’aceto con gli aromi, il sale e il pepe.
Quando inizia a bollire buttate nell’aceto le cimette di cavolfiore e
continuate a fuoco basso l’ebollizione per 5-6 minuti circa in modo
che il cavolfiore sia cotto ma ancora sodo. Per ottenere una perfetta
cottura, eseguite l’operazione in più riprese. A mano a mano che le
cimette sono pronte, estraetele dall’aceto rimettetele ad asciugare
su un altro canovaccio asciutto. Solamente quando sarete sicuri che
hanno perso tutto il liquido potete metterle nei barattoli,
disponendole a strati, leggermente pressati, irrorando gli strati con
olio, e alla fine riempiendo i barattoli a 2 cm. dall’orlo. Lasciateli
aperti n luogo fresco per un paio di giorni almeno, in modo che le
cimette assorbano tutto l’olio possibile. Quando il livello si sarà
stabilizzato, controllate che il cavolfiore sia totalmente coperto con
1077