Page 1076 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1076
Cavolfiore sott’aceto
Ingredienti per più persone:
1 kg. e 1/2 di cavolfiore
5 chiodi di garofano
2 foglie di alloro
1 lt. di aceto bianco
50 gr. di sale
8 grani di pepe
olio extravergine d’oliva
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti
Scegliete un cavolfiore bianco e sodo. Ripulitelo di tutte le parti
scure e assicuratevi che sia sano. Cuocete il cavolfiore a vapore
oppure in poca acqua, non deve coprire la parte bianca, addizionata
con 25 gr. di sale. Non appena il cavolfiore si sarà ammorbidito,
ma badata che non sia troppo cotto, estraetelo dall’acqua,
dividetelo a cimette più o meno della stessa misura, che laverete
sotto l’acqua e metterete ad asciugare su un telo pulito. Appena
saranno quasi asciutte, aromatizzate l’aceto mettendolo a bollire in
una casseruola con il rimanente sale, i chiodi di garofano, il pepe e
l’alloro. Portate a bollore e lasciate sobbollire per qualche minuto.
Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare insieme agli aromi.
Mettete il cavolfiore nei barattoli puliti e asciutti. Fate in modo che
non restino vuoti d’aria, premete leggermente, poi coprite le
cimette di cavolfiore con l’aceto freddo che avrete nel frattempo
filtrato, I cavolfiori devono essere bene immersi nel loro liquido.
Lasciate i barattoli aperti per una paio di giorni, poi versate sopra
l’aceto un po’ d’olio che assicuri una perfetta conservazione.
1076