Page 1071 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1071
Carciofini all’olio
Ingredienti per più persone:
1 kg. di carciofi piccoli e teneri
2 kg. di limoni
foglie di lauro
pepe in grani
chiodi di garofano
2 lt. di vino bianco secco
1 bicchiere di aceto
Tempo di preparazione e cottura: 40 minuti
Questa classica ricetta permette di ottenere carciofini sott’olio di
eccellente gusto e qualità. Il suo “segreto” consiste nel cuocere i
carciofi nel vino bianco anziché nell’acqua. Pulite i carciofi;
togliete loro le foglie fino ad arrivare al “cuore”, tagliate netta la
parte superiore al di sotto della metà, e poi tornite il torsolo con un
coltellino tagliente. Avrete precedentemente spremuto tutti i
limoni, meno uno, e versato il succo in una bacinella dove
immergerete i carciofi a mano a mano che saranno puliti. Toglieteli
dal succo di limone, scolateli e metteteli a lessare nel vino bianco
acidulato con l’aceto e aromatizzato con il lauro, i chiodi di
garofano (quantità secondo il gusto), il pepe e il limone rimasto
tagliato a fettine. Controllate la cottura: dovrebbero bastare 8-10
minuti. Toglieteli dal vino, scolateli bene e metteteli ad asciugare
su canovacci puliti o, meglio ancora, su setacci di crine (mai di
metallo). Per non farli annerire ricopriteli con un panno pulito che
li isoli dall’aria e attendete che siano perfettamente asciutti.
Metteteli nei vasetti in strati ordinati e ricopriteli di olio. Non
chiudete il barattolo ma lasciatelo aperto per tre o quattro giorni
ancora. L’olio verrà assorbito in parte, scoprendo l’ultimo strato di
carciofini; aggiungetene ancora di volta in volta per ricoprirli
1071