Page 1903 - Giorgio Vasari
P. 1903

Eteo,  dove  sono  cavagli  e  gente  ferita  e  morta  ch'è  miracolosa,  e
               dirimpetto  nell'altra  storia  Davit  in  penitenzia,  con  ornamenti  et
               apresso grotteschine; ma chi vuol finire di stupire guardi nelle tanìe,
               dove minutamente ha fatto intrigaro con le lettere de' nomi de' Santi,
               dove di sopra nella margine è un cielo pieno di Angeli intorno alla

               Santissima  Trinità,  e  di  mano  in  mano  gl'Apostoli  e  gl'altri  Santi,  e
               dall'altra banda séguita il cielo con la Nostra Donna e tutte le Sante
               vergini; nella margine di sotto, ha condotto poi di minutissime figure

               la processione che fa Roma per la solennità del corpo di Cristo piena
               di ofiziali con le torce, vescovi e cardinali, el Santissimo Sacramento
               portato  dal  papa,  col  il  resto  della  corte  e  guardia  de'  lanzi,  e
               finalmente Castello Sant'Agnolo che tira artiglierie: cosa tutta da fare
               stupire  e  maravigliare  ogni  acutissimo  ingegno.  Nel  principio  dello

               ofizio  de'  morti  son  dua  storie:  la  Morte  che  trionfa  sopra  tutti  e
               mortali  potenti  di  stati  e  regni,  come  la  bassa  plebe,  dirimpetto
               nell'altra  storia  è  la  resurrezione  di  Lazzaro,  e  dreto  la  Morte  che

               combatte con alcuni a cavallo. Nello ofizio della Croce ha fatto Cristo
               crucifisso  e  dirimpetto  Moisè  con  la  pioggia  delle  serpe  e  lui  che
               mette in alto quella di bronzo. A quello dello Spirito Santo è quando
               gli scende sopra gl'Apostoli, e dirimpetto il murar la torre di Babilonia
               da Nebrot. La quale opera fu condotta con tanto studio e fatica da

               don Giulio nello spazio di nove anni, che non si potrebbe, per modo di
               dire, pagare questa opera con alcun prezzo già mai. E non è possibile
               vedere  per  tutte  le  storie  la  più  strana  e  bella  varietà  di  bizzarri

               ornamenti, e diversi atti e positure d'ignudi, maschi e femine, studiati
               e ben ricerchi in tutte le parti, e poste con proposito attorno in detti
               fregi per arricchirne quell'opera. La quale diversità di cose spargono
               per tutta quell'opera tanta bellezza, che ella pare cosa divina e non
               umana, e massimamente avendo con i colori e con la maniera fatto

               sfuggire  et  allontanare  le  figure,  i  casamenti  et  i  paesi,  con  tutte
               quelle parti che richiede la prospettiva e con la maggior perfezzione
               che si possa. Intanto che così da presso come lontano fanno restare

               ciascun  maravigliato,  per  non  dire  nulla  di  mille  varie  sorti  d'alberi
               tanto ben fatti, che paiono fatti in paradiso. Nelle storie et invenzioni
               si  vede  disegno,  nel  componimento  ordine  e  varietà,  e  ricchezza
   1898   1899   1900   1901   1902   1903   1904   1905   1906   1907   1908