Page 1902 - Giorgio Vasari
P. 1902

prima  faccia  dove  comincia  il  mattutino  è  l'Angelo  che  annunzia  la

               Vergine Maria, con una fregiatura nell'ornamento piena di puttini che
               son miracolosi, e nell'altra storia Esaia, che parla col re Achaz. Nella
               seconda alle laude è la visitazione della Vergine a Elisabeta, che ha
               l'ornamento finto di metallo, nella storia dirimpetto è la Iustizia e la

               Pace che si abracciano. La prima è la Natività di Cristo e dirimpetto
               nel  paradiso  terrestre  Adamo  et  Eva  che  mangiano  il  pomo,  con
               ornamenti  l'uno  e  l'altro  pieno  di  ignudi  et  altre  figure  et  animali

               ritratti di naturale. A terza vi ha fatto i pastori che l'Angelo appar loro
               e dirimpetto Triburtina Sibilla che mostra a Ottaviano imperatore la
               Vergine con Cristo nato in cielo, adorno l'uno e l'altro di fregiature e
               figure varie tutte colorite, e dentro il ritratto di Alessandro Magno et
               Alessandro  cardinal  Farnese.  A  sesta  vi  è  la  circuncisione  di  Cristo,

               dov'è  ritratto  per  Simeone  papa  Paulo  Terzo,  e  dentro  alla  storia  il
               ritratto  della  Mancina  e  della  Settimia  gentil  donne  romane,  che
               furono di somma bellezza, et un fregio bene ornato atorno quella, che

               fascia parimente col medesimo ordine l'altra storia, che gli è a canto,
               dov'è San Giovanni Batista che battezza Cristo, storia piena di ignudi.
               A nona vi ha fatto i Magi che adorano Cristo e dirimpetto Salamone
               adorato  dalla  regina  Sabba,  con  fregiature  all'una  e  l'altra  ricche  e
               varie,  e  dentro  a  questa  da'  piè,  condotto  di  figure  manco  che

               formiche, tutta la festa di Testaccio, che è cosa stupenda a vedere,
               che  sì  minuta  cosa  si  possa  condur  perfetta  con  una  punta  di
               pennello, che è delle gran cose che possa fare una mano e vedere un

               occhio  mortale,  nella  quale  sono  tutte  le  livree  che  fece  allora  il
               cardinale Farnese. A vespro è la Nostra Donna che fugge con Cristo in
               Egitto e dirimpetto è la sommersione di Faraone nel Mar Rosso, con
               le  sue  fregiature  varie  da'  lati.  A  compieta  è  l'incoronazione  della
               Nostra Donna in cielo, con moltitudine d'Angeli, e dirimpetto nell'altra

               storia Assuero che incorona Ester con le sue fregiature a proposito;
               alla messa della Madonna, ha posto innanzi in una fregiatura finta di
               cameo che è Gabriello che annunzia il verbo alla Vergine, e le due

               storie sono la Nostra Donna con Gesù Cristo in collo, e nell'altra Dio
               Padre  che  crea  il  cielo  e  la  terra.  Dinanzi  a'  salmi  penitenziali  è  la
               battaglia  nella  quale  per  comandamento  di  Davit  re  fu  morto  Uria
   1897   1898   1899   1900   1901   1902   1903   1904   1905   1906   1907