Page 1896 - Giorgio Vasari
P. 1896
di detto portone, verso la città fece un portico grandissimo, il quale
riceve il corpo della guardia, d'ordine dorico, e sopra esso, quanto è
lo spazio che egli tiene, et insieme i due baluardi e porta, resta una
piazza spedita per comodo dell'artiglieria, la quale a guisa di
cavaliere sta sopra il molo e difende il porto dentro e fuora. Et oltre
questo che è fatto, si dà ordine per suo disegno, e già dalla Signoria
è stato approvato il modello, all'accrescimento della città, con molta
lode di Galeazzo, che in queste et altre opere ha mostrato di essere
ingegnosissimo. Il medesimo ha fatto la strada nuova di Genova, con
tanti palazzi fatti con suo disegno alla moderna, che molti affermano
in niun'altra città d'Italia trovarsi una strada più di questa magnifica e
grande, né più ripiena di ricchissimi palazzi, stati fatti da que' signori
a persuasione e con ordine di Galeazzo, al quale confessano tutti
avere obligo grandissimo, poiché è stato inventore et essecutore
d'opere che, quanto agl'edifizii, rendono senza comparazione la loro
città molto più magnifica e grande ch'ella non era.
Ha fatto il medesimo altre strade fuori di Genova, e tra l'altre quella
che si parte da Ponte Decimo per andare in Lombardia. Ha restaurato
le mura della città verso il mare e la fabrica del Duomo, facendogli la
tribuna e la cupola. Ha fatto anco molte fabriche private, il palazzo in
villa di Messer Luca Iustiniano, quello del signor Ottaviano Grimaldi, i
palazzi di due dogi, uno al signor Batista Grimaldi et altri molti, de'
quali non accade ragionare. Già non tacerò che ha fatto il lago et
isola del signor Adamo Centurioni, copiosissimo d'acque e fontane,
fatte in diversi modi belli e capricciosi. La fonte del capitan Larcaro,
vicina alla città, che è cosa notabilissima. Ma sopra tutte le diverse
maniere di fonti che ha fatte a molti, è bellissimo il bagno che ha
fatto in casa del signor Giovan Batista Grimaldi in Bisagno. Questo,
ch'è di forma tondo, ha nel mezzo un laghetto, nel quale si possono
bagnare comodamente otto o dieci persone, il quale laghetto ha
l'acqua calda da quattro teste di mostri marini, che pare che escano
del lago, e la fredda da altre tante rane, che sono sopra le dette
teste de' mostri; gira intorno al detto lago, a cui si scende per tre
gradi in cerchio, uno spazio quanto a due persone può bastare a
passeggiare commodamente, il muro di tutto il circuito è partito in