Page 92 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 92

Crisafulli Nunziatina Titti




                                                               Accade a tutti gli artisti: nel tempo, mutamenti dell’anima
                                                               modificano il percorso pittorico del pittore, negli stilemi, nella
                                                               tavolozza dominante, nell’adozione della materia.
                                                               Così è successo alla pittrice messinese Titti Crisafulli; l’artista
                                                               gravitando tra boschi e silenzi notturni dannunziani di luna,
                                                               tra massaie ed artigiani o classicheggianti ritratti femminili,
                                                               dialoga con le sue tele, con un unico fil rouge: le radici del futu-
                                                               ro hanno un cuore, antico.
                                                               Infatti Titti Crisafulli ha espresso la volontà di rendere omag-
                                                               gio, con la sua raccolta, al mondo del lavoro degli uomini. In
                                                               particolare, la pittrice, come una buona antropologa, è andata
                                                               ricercando, apprendista Noè, le fatiche dell’uomo nell’atto del
                                                               compiersi di quella meticolosa ed originale produzione d’ar-
                                                               tigiano; processo, questo, d’identificazione con l’attività pit-
                                                               torica, in quanto unica ed originale, esclusivo prodotto della
                                                               creatività umana …
                  Ritratto di mio figlio - 2003                     …Ho seguito il variegato iter del completo repertorio figura-
                      olio su tela  40 x 60
                                                               tivo di Crisafulli; avvantaggiata, forse, dall’essere un critico
                                                               al femminile, di alcune opere potrei persino ricostruire, senza
                                                               incertezze, occasioni emotive ed intellettuali che rendono ogni
                                                               quadro specchio di una porzione del suo tempo, di ciascun mo-
                                                               mento della sua vita, dalla solitudine delle notti di languida
                                                               luna che accompagna con lo sguardo il perduto poeta, alla vo-
                                                               glia di libertà e di giovinezza simboleggiata dalle dinamiche
                                                               posture di giovani cavalli rappresentati nella pienezza del loro
                                                               vigore, dai colori che, a volte, si abbandonano al flusso di forme
                                                               baroccheggianti e talune altre ad “impressioni di forme”. …

                                                               …Scaturisce da questo amore reciproco tra l’uomo e la terra il
                                                               racconto pittorico della pittrice, storia di un amore che porta
                                                               dove conduce il sentimento, senza alcuna cerebrale preoccupa-
                                                               zione di dover seguire mode o tendenze, in una sorta di naiveté
                                                               che, al di là della perfezione tecnica, tocca le infinite corde del
                                                               cuore per consegnarci pagine di poesia… “Quella donzelletta
                                                               che vien dalla campagna in sul calar del sole” o la fragranza
          Siesta all’osteria - 2010     olio su tela  70 x 60  del pane appena sfornato, a spendersi nell’aria… sapori anti-
                                                               chi che rimandano, al di là delle tele, ad un focolare domestico
                                                               di camini e braceri attorno ai quali, senza i fragori della TV,
                                                               si comunicava intensamente, insieme… con poche parole, con
                                                               qualche preghiera o… con un amabile silenzio!
                                                               Maria Teresa Prestigiacomo








                                                                 Indirizzo: Salita Ogliastri,92 Complesso Belvedere
                                                                                    98121  Messina
                                                                 Galleria:   Studio d’arte L’Etoile
                                                                                    via G. Natoli is. 276 n. 5 - 98121 Messina
                                                                 Sito web:   www.pittoridellasicilia.it




                                                                                QUOTAZIONI
                                                                                   da  € 600,00     a         €  6.000,00
               Intimità - 2008    olio su tela  40 x 60



       82                                                                                                    D’Arte
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97